- NUOVO

Cera di karité e oli vegetali in gocce, 100% naturale, per candele in contenitore profumate e da massaggio.
Questa cera ha una finitura liscia e una colorazione bianca con sfumature tendente al beige molto chiare. Adatta all’uso con coloranti per candele e fragranze.
La cera non è testata su animali, è adatta all’uso vegano e la materia prima usata per realizzarla è priva di pesticidi e OGM. La cera è inoltre biodegradabile.
La sua facilità d'uso la rendono perfetta sia per chi è alle prime armi nel mondo delle candele, sia per chi ha già maturato molta esperienza in questo campo.
Per consigli sull’uso, sull’individuazione dello stoppino corretto e sulle percentuali consigliate di colori e fragranze, fare riferimento alle informazioni aggiuntive in fondo alla pagina.
Corrispondenza stoppino/diametro candela (in mm):
diametro 50 - 55 mm*: ST 21/12 - ST 24/14
diametro 55 - 60 mm*: ST 24/14 - ST 27/16
diametro 60 - 65 mm*: ST 30/18 - ST 33/22
diametro 65 - 70 mm*: ST 33/22 - ST 36/24
diametro 70 - 80 mm*: ST 36/24 - ST 39/26
*Tali misure sono basate su test realizzati in laboratorio utilizzando cere vegetali prive di fragranze e/o colori e sono da considerarsi semplici suggerimenti. Svolgere prove dirette nelle proprie candele è purtroppo l'unico modo per individuare lo stoppino corretto per i propri prodotti. Se la fiamma dovesse risultare troppo forte per la candela, essa potrebbe generare del fumo. In questo caso, ridurre di una misura lo stoppino.
TEMPERATURA DI SCIOGLIMENTO CONSIGLIATA: 75 °C
TEMPERATURA DI AGGIUNTA COLORE CONSIGLIATA: 70-75 °C
TEMPERATURA DI AGGIUNTA FRAGRANZA CONSIGLIATA: 60-65 °C
TEMPERATURA DI COLATA CONSIGLIATA: 50-55 °C (può variare in base alla temperatura ambientale, forma della candela e presenza di fragranze e colori. Variare la temperatura di colata di 5-10 gradi durante i test preliminari della cera può essere utile per trovare la combinazione ottimale per i propri prodotti).
MODALITA' D'USO
Punto 1: Sciogliere la cera – La cera dovrebbe essere scaldata ad una temperatura di circa 75 °C. Non sciogliere la cera ad una temperatura superiore a 90 °C per periodi prolungati. In caso di esposizioni a temperature troppo elevate la cera tenderà a scolorirsi. Mescolare lentamente con una spatola (cercando di non incorporare aria nella cera liquida). Contenitori e strumenti contenenti rame e zinco sono da evitare in quanto potrebbero provocare lo scolorimento parziale della cera. Preferire termometri digitali
Punto 2: Aggiungere colori o fragranze – A completo scioglimento, aggiungere il colore prescelto intorno ai 70/75 °C. Mescolare sempre il composto per assicurare il completo assorbimento. Procedere poi all'aggiunta della fragranza a circa 65 gradi. Mescolare bene e assicurarsi che la fragranza si dissolva completamente. Se la fragranza dovesse formare grumi, scaldare nuovamente il composto. Percentuali consigliata di fragranza: 6-8%. Percentuale consigliata di colore: 0,4%.
Punto 3: Preparare il contenitore e colare la cera – Per un risultato ottimale, il contenitore prescelto per la candela dovrà essere preriscaldato a circa 45-50 gradi, è consigliato anche posarlo su una superficie calda e lontana da fonti di aria fredda. Assicurarsi che il contenitore sia ben pulito prima dell'uso. Inserire lo stoppino e colare la cera lentamente, per evitare l'aggiunta involontaria di aria al composto. Lasciare raffreddare la candela.
Punto 4: Raffreddamento ed estrazione – Lasciare raffreddare la candela in una stanza con temperatura temperata e stabile (ideale: 25 °C) per almeno 48 ore. E' possibile prolungare il periodo di riposo a 1-2 settimane per un risultato migliore.
N.B. Se versata troppo calda la cera potrebbe creare fosse o buchi che ne deturperebbero l’aspetto. In caso di difetti superificiali, è possibile risolverli sciogliendo nuovamente la superficie con una pistola ad aria calda oppure procedendo con una nuova colatura superficiale.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti